Warning: call_user_func_array() expects parameter 1 to be a valid callback, function '_wp_footnotes_kses_init' not found or invalid function name in /web/htdocs/www.ruttosound.com/home/it/wp-includes/class-wp-hook.php on line 307
Home – Ruttosound

Chi siamo

Si gareggia di potenza, lunghezza, parlato e freestyle. La sfida rumorosa lascia le atmosfere semiclandestine di bar e localini e approda a un grande prato, davanti a un pubblico di diecimila persone.

Un rutto per l’estate
di Massimo Cirri

Il patron ed inventore della manifestazione si chiama Stefano Morselli e ci tiene ad improntare il tutto a un calibrato understatement. E’ necessario per gestire al meglio la delicata dirompenza della materia. A cominciare dal titolo.

“Non c’è una federazione ufficiale della disciplina e pertanto abbiamo evitato di chiamarlo campionato italiano o campionato mondiale, titolo che sarebbe tutto meritato in quanto si tratta da sempre della gara regina dell’intero globo terrestre. Però è l’unica gara che si svolge su suolo pubblico, ben diversa da quelle semiclandestine di bar e localini”.

Si chiama “RuttoSound” e dal 1997 è la gara più irriverente, goliardica e divertente che si possa immaginare e, incredibilmente fruibile a tutti, si svolge on posizione centralissima ì, A Reggiolo in provincia di Reggio Emilia, paese di 10.000 abitanti che ha dato i natali a Carletto Ancelotti la cui casa natale è a 400 metri dall’area in cui si svolge la manifestazione.

Da 25 anni Reggiolo ospita i ruttatori agonistici italiani ed internazionali. Una presenza che cerca di essere discreta, racconta Morselli, perchè quella del rutto è questione che corre sul filo del rasoio. Non bisogna scadere. “Per questo motivo abbiamo sempre limitato la partecipazione dei nostri campioni a trasmissioni televisive nelle quali non fosse chiaro lo spirito. Altra cosa ruttare qua, davanti a gente che è venuta apposta a vederti ruttare“.

L’amministrazione di centrosinistra tollera, ma teme l’identificazione Reggiolo città del rutto. Vengono in mente le parole del cardinale Biffi, su Bologna, e l’Emilia per estensione, “satolla e disperata”. Guardandosi intorno disperata non sembrerebbe. Satolla sicuramente si, perchè il rutto questo festeggia.

Pur ignorata dai media locali la gara è cresciuta con gli anni, in partecipazione e pubblico. Stasera saranno in più di diecimila, su un grande prato, tra gli stand di una festa della birra che ha lo stesso ordinato formato delle feste dell’Unità, a aspettare la finale. Nelle serate precedenti, in un Rutto Point, i ruttatori potenzialmente forti si sono sottoposti ad un provino di selezione. Due minuti per mettere in mostra le proprie capacità. Si sono presentati in 50 e i 20 migliori sono sul palco stasera. Il più giovane ha 14 anni ed è accompagnato dai genitori. Il più maturo 32. La maggior parte tra 20 e 25. E’ quella l’età migliore. Anche nel rutto l’atleta deve essere giovane e molti, nel retropalco, tra emissioni di riscaldamento, confermano che con l’età si perde sempre qualcosa. I finalisti sono di tutti i ceti sociali. Vengono dalle provincie di Reggio, Modena, Mantova e Parma. E, dice Morselli, “sono il meglio del rutto del Nord Italia. Gente che rutta normalmente alle feste della birra e stasera ha la possibilità di farlo in modo agonistico” . Perchè il rutto è fenomeno sociale , che non è normale esibire in pubblico ma che comunque esiste. Tanto vale dargli dignità, almeno sportiva.

Reggiolo da l’opportunità per fare outing. Corrado Vernizzi, 19 anni, studente universitario a Parma: “Ho imparato da bambino”. Ero piccolino e facevo già dei rutti abbastanza forti. Mi hanno convinto i miei amici. Mi sono preparato allenandomi tutti i giorni”. Non riporta nessun problema in famiglia per la sua scelta.

L’intero ricavato verrà utilizzato dal GR.A.D.E.-ONLUS (Gruppo Amici dell’Ematologia), in memoria dell’ing. Marco Ferrari, per l’acquisto di una attrezzatura per l’irradiazione degli emoderivati, del costo di circa 200 milioni, da utilizzare presso l’ospedale S.Maria Nuova di Reggio Emilia per i soggetti sottoposti a trapianto del midollo osseo e per contribuire all’acquisto della risonanza magnetica per l’ospedale di Guastalla.

18
Edizioni
3
guinness world record
25000
Spettatori raggiunti
15
Partecipanti selezionati

VUOI PROMUOVERE LA TUA ATTIVITA’, IL TUO PRODOTTO O IL TUO MARCHIO?

25000 GIOVANI SONO IL TARGET IDEALE PER PROMUOVERE UN’INFINITA’ DI PRODOTTI.
RUTTOSOUND CERCA UN PARTNER AL QUALE GARANTIRE L’ESCLUSIVA,
DARE LA MASSIMA VISIBILITA’ ED OFFRIRE UN RITORNO D’IMMAGINE GARANTITO.
CONTATTACI

NEWS

Il 18 giugno 2025 torna il Ruttosound
16 Maggio 2025

Raga, l’edizione 2025 del Ruttosound è fissata per mercoledi 18 giugno 2025; sarà un’edizione con diverse novità, in primis i nuovi Direttori artistici che sono “Il Porco di Albinea” ed il “PANZER”, inoltre a presentare la serata, dopo gli onori di casa di STEFANO MORSELLI, sarà il RUTT NORRIS. Sarà l’ennesima edizione esplosiva con ben […]

VENITE CON NOI AL RUTTOSOUND 2023 ECCO LE NEWS
14 Giugno 2023

Raga il 20 giugno si avvicina, sarà un’edizione esplosiva non mancate, accesso gratuito, venite presto e cenate con noi sulla mitica festa della birra di reggiolo dalle 19,30, quando la festa sarà piena poi sarà difficile entrare! Rutt Mysterio Ruttovibe, Ruttarello, Il Panzer Alessio Masoni, la La Kate, Jasmine Francesca Serra (nella foto), Alessio Calciolari, […]

News
Ruttosound 2023
4 Maggio 2022

Il 20 Giugno 2023 ore 21.30 torna il Ruttosound a Reggiolo alla festa della birra! iNGRESSO GRATUITO, 5000 POSITI DISPONIBILI, SE NON  VUOI RIMANERE FUORI ARRIVA PRESTO E CENA CON NOI! Ti aspettiamo!

Load more

Contattaci e vieni al Ruttosound

CONTATTACI!

Per informazioni, contatti ed ogni tipo di richiesta:
stefano.morselli@podisti.net
Per candidarsi alle selezioni scrivere a:
stefano.morselli@podisti.net

Per i media: 3287573439 stefano morselli

 

E VIENI AL RUTTOSOUND!

Via IV Novembre, Reggiolo (RE), Italy

 

Per chi arriva da: Autostrada A22
Tenere le indicazioni Guastalla Reggio Emilia e percorrere tutta la circonvallazione Nord-ovest, allo stop girare a sinistra e poi subito a sinistra, siete già arrivati.

Per chi arriva da: Reggio Emilia – Novellara
Tenere per Mantova Suzzara sulla circonvallazione Ovest, superate 2 semafori poi girate alla 1 a destra, siete già arrivati.

Per chi arriva da: Mantova via Suzzara
Appena superata l’indicazione Reggiolo girare a sinistra, siete gia’ arrivati.

Per chi arriva da: Parma via Guastalla
Appena arrivati all’indicazione Reggiolo girare a sinistrae poi subito a destra, siete arrivati.